Sostituire un dente mancante oggi non è più un problema insormontabile: grazie all’impianto dentale, è possibile ritrovare estetica, funzionalità e benessere, in maniera sicura e duratura. Ma cosa vuol dire davvero fare un impianto dentale? Come funziona? È doloroso? A chi ci si può rivolgere?
Se hai queste domande, sei nel posto giusto. In questa guida realizzata da Odontoiatria Ancillotti, a Montecatini Terme, ti spieghiamo in modo semplice e completo tutto quello che c’è da sapere sugli impianti dentali: dalla procedura, ai benefici, fino alle alternative e alle false credenze da evitare.
👇 Ecco l’indice dell’articolo per aiutarti a orientarti meglio tra gli argomenti:
Indice dei contenuti
Che cos’è un impianto dentale
Un impianto dentale è una soluzione odontoiatrica pensata per sostituire uno o più denti mancanti, in modo stabile, sicuro e con un’estetica naturale. Si tratta di una piccola vite in titanio (biocompatibile) che viene inserita nell’osso mandibolare o mascellare, dove andrà a fare da “radice artificiale” per il nuovo dente.
L’impianto non si vede, perché sopra di esso viene avvitata o cementata una corona in ceramica (il dente vero e proprio) che riproduce in tutto e per tutto forma, colore e funzione del dente naturale.
A cosa serve un impianto?
- A sostituire un singolo dente mancante 
- A sostenere un ponte dentale 
- A stabilizzare una protesi mobile 
- A ricostruire intere arcate dentali nei casi di edentulia completa 
Come funziona un impianto dentale
Il processo per inserire un impianto dentale può sembrare complicato, ma in realtà è ben collaudato e, se eseguito da mani esperte, può essere sorprendentemente semplice e veloce.
Le fasi principali:
- Valutazione iniziale: Visita clinica con esami diagnostici, tra cui TAC 3D Cone Beam per valutare osso e anatomia. 
- Pianificazione del caso: Progettazione digitale del posizionamento dell’impianto con software specifici. 
- Intervento chirurgico: Inserimento dell’impianto in modo tradizionale o con chirurgia guidata minimamente invasiva. 
- Integrazione ossea (osteointegrazione): L’impianto si fonde con l’osso, formando un’unione solida (generalmente 2-4 mesi). 
- Fase protesica: Applicazione della corona definitiva o della protesi. 
Presso Odontoiatria Ancillotti si utilizzano tecnologie digitali avanzate che consentono anche la soluzione a carico immediato, ovvero l’inserimento di denti fissi nella stessa giornata.
Perché scegliere un impianto dentale rispetto ad altre soluzioni
Chi perde un dente ha diverse alternative, tra cui il ponte o la protesi mobile. Tuttavia, l’impianto è oggi considerato la soluzione più moderna, duratura e fisiologica.
Vantaggi dell’impianto rispetto alle protesi tradizionali:
- Non intacca i denti vicini (come il ponte) 
- Più stabile e confortevole 
- Esteticamente indistinguibile dal dente naturale 
- Favorisce la salute dell’osso sottostante, che altrimenti tenderebbe a riassorbirsi 
- Maggiore durata nel tempo 
E soprattutto, migliora in modo significativo la qualità della vita: si torna a masticare bene, sorridere senza timore e parlare con naturalezza.
👉 Scopri perché tanti pazienti scelgono l’impianto dentale presso Odontoiatria Ancillotti
Un impianto dentale fa male?
È normale avere un po’ di timore all’idea di sottoporsi a un intervento chirurgico, anche se piccolo. Ma la buona notizia è che l’inserimento di un impianto dentale non è doloroso.
Perché non si avverte dolore?
- Viene eseguito in anestesia locale 
- Presso lo Studio Odontoiatria Ancillotti è possibile ricorrere anche alla sedazione cosciente con protossido di azoto o alla sedazione con anestesista, per i pazienti più ansiosi 
- Si utilizza la chirurgia guidata, che riduce i tempi, i tagli e le suture 
- Vengono fornite tutte le indicazioni per una gestione post-operatoria serena 
In genere, il fastidio post-operatorio è molto contenuto, e in molti casi i pazienti tornano alle normali attività già il giorno dopo.
Quanto dura un impianto dentale
Un impianto dentale ben eseguito può durare decenni, se mantenuto con una buona igiene orale e controlli periodici.
I fattori che influiscono sulla durata:
- Qualità del materiale e dell’intervento 
- Igiene orale quotidiana 
- Abitudini del paziente (fumo, bruxismo) 
- Visite di controllo e sedute di igiene regolari 
Presso Odontoiatria Ancillotti viene offerto un programma di mantenimento personalizzato per ogni paziente che si sottopone a trattamento implantare, così da garantire il massimo della durata e della sicurezza nel tempo.
👉 Scopri come mantenere il tuo impianto in salute a lungo
Quanto costa un impianto dentale e da cosa dipende
Questa è la domanda più frequente, ed è giusto dare una risposta, seppur generica. Un impianto dentale non ha un costo fisso, perché dipende da diversi fattori:
Tra i più importanti:
- Il numero di impianti da inserire 
- Il tipo di protesi utilizzata (materiali, estetica, funzionalità) 
- La necessità di effettuare interventi aggiuntivi (rigenerazione ossea, rialzo del seno mascellare, ecc.) 
- La complessità del caso clinico 
- Le tecnologie utilizzate 
- Le tempistiche richieste dal paziente 
Ogni persona ha una situazione unica, e solo dopo una visita approfondita è possibile stabilire un piano di trattamento e un relativo preventivo.
Prenota la tua visita di valutazione implantare a Montecatini Terme
Quando non si può fare un impianto dentale
Ci sono alcuni casi in cui un impianto potrebbe non essere indicato oppure richiedere trattamenti preparatori.
Possibili controindicazioni:
- Quantità o qualità di osso insufficiente (risolvibile con rigenerazione ossea) 
- Patologie sistemiche gravi non controllate (come il diabete scompensato) 
- Terapie farmacologiche specifiche (come i bifosfonati) 
- Igiene orale scarsa o malattie gengivali non trattate 
- Fumo eccessivo 
Presso lo studio Ancillotti, grazie all’approccio multidisciplinare e all’esperienza con casi complessi, è possibile valutare in modo preciso la fattibilità del trattamento, anche in situazioni che altri considerano non trattabili.

L’impianto dentale rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci e sicure per tornare a sorridere, masticare e parlare con naturalezza. È un investimento per la propria salute, funzionalità e autostima.
Presso Odontoiatria Ancillotti, a Montecatini Terme, grazie a un team esperto, tecnologie all’avanguardia e un approccio attento alla persona, ogni trattamento viene pianificato su misura, in totale serenità.
📍 Indirizzo: Via Rossi Aldo 35 – 51016 Montecatini Terme (PT)
📞 Telefono fisso: 0572 74103
📱 WhatsApp: 3293553777
📧 Email: info@odontoiatriaancillotti.it
👉 Prenota la tua visita e inizia il tuo percorso verso un nuovo sorriso. Al Centro ci Sei Tu.
 
								
