
Cerchi uno gnatologo a Montecatini Terme? Contatta Odontoiatria Ancillotti
Se soffri di dolori mandibolari, mal di testa ricorrenti, tensioni cervicali o disturbi legati alla masticazione, potresti aver bisogno di una visita gnatologica. Presso Odontoiatria Ancillotti, a Montecatini Terme, affrontiamo i disordini cranio-cervico-mandibolari con un approccio specialistico e multidisciplinare. Grazie a tecnologie avanzate e a una profonda esperienza nel settore, offriamo diagnosi accurate e percorsi di cura personalizzati. Ogni paziente viene seguito con attenzione, in un ambiente accogliente, per ritrovare il benessere funzionale e la qualità della vita.

Visita gnatologica: come funziona?
La visita gnatologica è un’indagine approfondita che valuta la funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare, i muscoli della masticazione e la postura. Nel nostro studio, lo gnatologo esegue un’anamnesi dettagliata, un esame clinico accurato e, se necessario, indagini strumentali come l’elettromiografia o la kinesiografia mandibolare. L’obiettivo è identificare le cause del disturbo e formulare un piano terapeutico mirato. Ci differenziamo per l’attenzione al paziente, la collaborazione con altri specialisti (osteopati, otorinolaringoiatri, fisioterapisti) e l’uso di dispositivi su misura come i bite funzionali.

Gnatologia: disturbi associati
I disturbi trattati dalla gnatologia sono numerosi e spesso sottovalutati: dolori mandibolari, blocchi nell’apertura della bocca, click articolari, bruxismo, cefalee muscolotensive, vertigini e tensioni cervicali. Spesso questi sintomi vengono trattati separatamente, senza considerare la loro origine comune. Nel nostro studio poniamo particolare attenzione alla relazione tra l’apparato masticatorio e il resto del corpo, offrendo una visione integrata e terapie personalizzate. Grazie alla nostra esperienza e alla strumentazione di ultima generazione, possiamo individuare e trattare con precisione le cause alla base dei disturbi gnatologici.

Gnatologia: acufene
L’acufene, ovvero la percezione di fischi o ronzii alle orecchie in assenza di stimoli esterni, può essere legato a disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare. In questi casi, l’intervento dello gnatologo è fondamentale per valutare l’eventuale connessione tra il disturbo e la postura mandibolare. Presso il nostro studio affrontiamo i casi di acufene da un punto di vista gnatologico, con un approccio personalizzato che include esami clinici, strumentali e collaborazione con otorinolaringoiatri. Il nostro obiettivo è ridurre il sintomo migliorando l’equilibrio funzionale dell’intero sistema stomatognatico.
Se stai cercando un gnatologo a Montecatini Terme, contatta lo studio Odontoiatria Ancillotti per prenotare la tua visita specialistica.
DICONO DI NOI
ECCELLENTE In base a 208 recensioni Pubblicato su MoniaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Tutto il personale è gentilissimo, molto competente e super disponibile. Cinque stelle meritatissime!Pubblicato su giovanni casileTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Cordialità, cortesia e competenza assolutePubblicato su Antonela AjtyresaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ambiente accogliente e curato nei minimi dettagli .Pulizia impeccabile .Studio dentistico molto professionale .Staf molto gentile e accogliente e soprattutto medici molto professionali e innovativi .Pubblicato su Stefano MartinisTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Da anni sono seguito allo studio Ancillotti per la cura odontoiatrica in maniera egregia! Lo consiglio a tuttiPubblicato su Guido del MaestroTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Loro cliente da diversi anni. Struttura all' avanguardia. Staff gentile e competente. Recentemente ho avuto un' emergenza durante le Festività e il problema è stato risolto in maniera eccellente. La famiglia Ancillotti sempre disponibile con professionalità e cortesia. Da consigliare!

Perché scegliere un dentista per bambini?
Un dentista specializzato in pedodonzia ha una formazione specifica per trattare i bambini con competenza, delicatezza e approcci personalizzati. Oltre alla preparazione clinica, è fondamentale saper instaurare un dialogo efficace con il bambino e con i genitori. Nel nostro studio abbiamo scelto di dedicare tempo, strumenti e spazi proprio ai pazienti più piccoli. Questo significa visite meno stressanti, interventi mirati, e un percorso di prevenzione costruito sulle esigenze evolutive del bambino. Per noi, ogni piccolo paziente merita la massima attenzione, non solo ai denti, ma anche alle emozioni.

Studio dentistico pediatrico: cos'è?
Uno studio dentistico pediatrico è un ambiente progettato per rispondere alle esigenze dei bambini, sia dal punto di vista clinico che emotivo. Non si tratta solo di usare strumenti adatti, ma di creare un luogo dove i piccoli possano sentirsi al sicuro. Il nostro studio unisce competenza odontoiatrica, psicologia infantile e ambienti accoglienti, colorati e stimolanti. Grazie a questo approccio, possiamo seguire ogni fase dello sviluppo orale del bambino, instaurando una relazione duratura e di fiducia. Se cerchi un dentista per bambini a Montecatini Terme, contattaci per prenotare una visita: saremo felici di accompagnare tuo figlio nella scoperta del sorriso!
Leggi le news
Da oltre quarant’anni, diamo al tuo sorriso le attenzioni che merita.
L’ortodonzia trasparente ha rivoluzionato il modo in cui molte persone affrontano un percorso di allineamento dentale. Ma in molti si chiedono: Apparecchio …
Affrontare un intervento di implantologia è un passo importante per ritrovare un sorriso stabile e funzionale. Una delle domande più comuni dei …
La parodontite è una malattia gengivale che può compromettere gravemente la salute orale se non trattata correttamente. Se ti stai chiedendo come …
- Da Lucca
Prendere l’autostrada A11 in direzione Firenze.
Uscire a Montecatini Terme.Seguire le indicazioni per il centro città fino a raggiungere Via Aldo Rossi 35.
- Da Pistoia
Immettersi sull’autostrada A11 in direzione Pisa.
Uscire a Montecatini Terme.
Seguire le indicazioni per il centro città fino a raggiungere Via Aldo Rossi 35.
- Da Lucca
Dalla stazione di Lucca, prendere un treno regionale in direzione Firenze.
Scendere alla stazione di Montecatini Terme-Monsummano.
Da lì, Via Aldo Rossi 35 è raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in taxi.
- Da Pistoia
Dalla stazione di Pistoia, prendere un treno regionale in direzione Viareggio.
Scendere alla stazione di Montecatini Terme-Monsummano.
Da lì, Via Aldo Rossi 35 è raggiungibile a piedi o con un breve tragitto in taxi.
- Da Vicenza centro
Dalla stazione degli autobus di Lucca, prendere una linea diretta a Montecatini Terme.
Una volta arrivati, raggiungere Via Aldo Rossi 35 a piedi o con un breve tragitto in taxi.
- Da Creazzo
Dalla stazione degli autobus di Pistoia, prendere una linea diretta a Montecatini Terme.
Una volta arrivati, raggiungere Via Aldo Rossi 35 a piedi o con un breve tragitto in taxi.
- Dove Parcheggiare
Nelle vicinanze di Via Aldo Rossi 35 a Montecatini Terme, sono disponibili parcheggi pubblici dove è possibile lasciare l’auto.